
Marketing agroalimentare
IDM Alto Adige pianifica e mette in atto iniziative di marketing per i prodotti agroalimentari dell’Alto Adige.
IDM supporta il marketing dei prodotti alimentari dell’Alto Adige che si fregiano della Denominazione di Origine Protetta (DOP) e del sigillo di Indicazione Geografica Protetta (IGP), nonché dei prodotti con il marchio di qualità Alto Adige. I nostri committenti sono la Provincia Autonoma di Bolzano, i consorzi che si occupano di mele, vino e speck, la Federazione Latterie Alto Adige e le associazioni di produttori dei prodotti con il marchio di qualità Alto Adige.
Il marchio ombrello Alto Adige costituisce il quadro per le sinergie tra turismo e agricoltura. L’utilizzo dei singoli elementi del marchio per le varie marche di prodotti aumenta il grado di riconoscibilità e rafforza la presenza sul mercato. Noi vogliamo consolidare e accrescere l’immagine e la notorietà dei prodotti tipici dell’Alto Adige, incrementare le vendite e incentivare l’internazionalizzazione. Non importa se operiamo in ambito B2B o B2C: ciò che conta è che clienti e ospiti sappiano che dall’Alto Adige arrivano solo cose buone.
IDM sostiene e collabora intensamente con i consorzi di speck, vino e mele, con la Federazione Latterie Alto Adige e con le diverse commissioni tecniche che si occupano dei prodotti con il marchio di Qualità Alto Adige.
Scopri di piùProteggiamo i tesori dell’Alto Adige
IDM supporta alcuni prodotti specifici – mele, vino, speck e latte – nonché tutti i prodotti con il marchio di qualità Alto Adige.
Da business a business
IDM svolge attività di marketing per i prodotti di qualità altoatesini nel settore del commercio alimentare al dettaglio.
Semplici prodotti? No, esperienze
IDM organizza fiere, eventi B2B e B2C, feste dedicate a specifici prodotti.
La vetrina virtuale
IDM mette in vetrina i prodotti dell’Alto Adige sui canali social e supporta giornalisti, blogger e influencer.
La versatilità è la nostra forza
IDM pianifica progetti e campagne sia per singoli prodotti specifici, sia per più prodotti insieme e per diversi settori.
It’s from Europe.
IDM supporta i consorzi nella presentazione e nell’attuazione di campagne finanziate dalla UE.
Marketing agroalimentare
Mele e latte sono tra i più importanti prodotti agroalimentari del nostro territorio. Come vengono prodotti e lavorati questi prodotti di qualità? Quali nutrienti contengono? Gli alunni delle elementari altoatesine potranno scoprire anche quest’anno tutto questo – e molto altro – nel corso di due apprezzati progetti scolastici.
Da metà gennaio e fino ad aprile 29 ambasciatori e ambasciatrici di latte e mele visiteranno complessivamente 527 classi per condividere – nel pieno rispetto delle vigenti norme in materia di Coronavirus – le loro conoscenze su mele e latte.
Il progetto è stato ideato da Federazione Latterie Alto Adige, Consorzio Mela Alto Adige, Associazione Donne Coltivatrici Sudtirolesi e IDM Alto Adige.
Le terze classi scopriranno tutto quello che c’è da sapere sul latte. Oltre a conoscere più da vicino l'industria casearia altoatesina e il Marchio di Qualità Alto Adige, agli studenti verrà spiegato perché il latte sia sano e cosa lo renda un alimento sostenibile. Verrà inoltre presentato loro il lavoro dei produttori di latte e conosceranno altri prodotti lattiero-caseari. Infine, i bambini parteciperanno ad una degustazione di latte e produrranno il burro.
Ai bambini delle quarte classi gli ambasciatori e le ambasciatrici della mela racconteranno tutto sulla coltivazione delle mele e sull’industria della mela in Alto Adige. Gli studenti impareranno anche a conoscere il marchio Mela Alto Adige IGP e l’importanza di una frutticoltura integrata e biologica. Non mancherà infine una degustazione di mele.
L’obiettivo di questi progetti è quello di sensibilizzare i bambini sia verso i prodotti locali e le persone che vi stanno dietro, sia verso la loro importanza per il nostro territorio e per i circuiti economici locali. Soprattutto però, grazie a questi progetti, i bambini potranno capire l’importanza di una dieta varia e sana.