It’s from Europe.
IDM supporta i consorzi nella presentazione e nell’attuazione di campagne finanziate dalla UE.
Avvalendosi dei fondi dell’Unione Europea, per i prodotti di qualità dell’Alto Adige con regime di qualità dell'UE vengono realizzate campagne che vanno ad integrare quelle già previste dal marketing agroalimentare. Queste campagne puntano a rafforzare l’immagine dei prodotti altoatesini e ad accrescerne la notorietà e le vendite. IDM offre consulenza ai vari consorzi nell’avviamento, nella preparazione, nella presentazione e nell’attuazione delle campagne comunitarie, sia sui mercati interni sia nei Paesi extraeuropei.



I marchi comunitari presenti in Alto Adige
I prodotti agroalimentari dell’Unione Europea rispecchiano la varietà delle diverse regioni e delle relative tradizioni. Per tutelare e promuovere questi prodotti tradizionali, l’UE ha creato diversi regimi di qualità: la denominazione di origine protetta (DOP), l’indicazione geografica protetta (IGP) e la specialità tradizionale garantita (STG).
I prodotti altoatesini che possono fregiarsi di questi regimi di qualità sono lo speck IGP, la mela IGP, il formaggio Stelvio DOP e il latte fieno STG, cui si aggiungono i vini Alto Adige DOC.