

IDM
Da sempre, in Alto Adige, la musica riveste un ruolo fondamentale, sia dal punto di vista culturale che economico. Ora però è stata segnata un’importante svolta: con l’istituzione del Music Fund, IDM promuove sin da subito progetti professionali, dalla fase di preproduzione alla commercializzazione. Come per il consolidato Fondo per le produzioni cinematografiche e televisive, la gestione è affidata alla IDM Film & Music Commission.
Il nuovo fondo si rivolge a professionisti, interpreti, gruppi musicali, aziende e freelance attivi in ambito musicale, finanziando i progetti lungo l’intero processo creativo e produttivo, dalla composizione alle registrazioni in studio fino alla post-produzione. Il requisito è una consulenza da parte di IDM prima dell’inoltro della domanda e la realizzazione in provincia di Bolzano. È da tenere presente che, per alcuni ambiti, è necessaria la presentazione di composizioni inedite.
Analogamente a quanto accade per il fondo cinematografico, anche quello per la musica valuta il valore aggiunto e l’impatto economico sul territorio altoatesino, prevedendo che almeno il 120% della somma concessa debba essere reinvestito a livello locale. L’assegnazione delle risorse è decisa da una commissione indipendente di esperti ed esperte.
L’attuale call è già in corso. Chi desidera candidarsi per un finanziamento entro la fine dell’anno, può presentare il proprio progetto non oltre il 7 ottobre. A partire dal 2026, sono previsti due round all’anno.
Maggiori informazioni e tutti i criteri di partecipazione sono disponibili su film-music.idm-suedtirol.com/it/musica.
Il comunicato stampa è consultabile qui.